Contenuti del corso
Affrontare i principali modelli del pensiero narrativo rispetto alla letteratura per l’infanzia: J.R. Bruner, D. Demetrio, M. White
Fornire le basi sull’uso degli albi illustrati come domande a partire dalla teorie di G. Bateson e di K. Tomm, E. Morin
Confronto rispetto ai paradigmi di lettura ed analisi degli albi illustrati. Particolare approfondimento rispetto alla lettura dell’immagine in chiave di circolarità tra illustrazione-identità-relazioni
Analisi dei gusti e dei bisogni letterari dai 3 anni ai 16 rispetto ai maggiori progetti progetti di promozione della lettura a livello mondiale.
Fornire competenze rispetto all’evoluzione dell’immaginario dei diritti dei bambini nell’illustrazione per l’infanzia dagli anni 60 ad oggi in relazione alle categorie di U. Broffenbrenner
Obiettivi del corso
Sviluppare un approccio alla storia dell’altro secondo secondo le teorie della curiosità di L. Boscolo e G. Cecchin , facilitante in una realtà liquida
Fornire le conoscenze di base che permettano di saper definire i target di riferimento di albi illustrati, silent book, graphic novel e fumetti
Attivare un dibattito rispetto alle maggiori tematiche presenti nella letteratura per l’infanzia e per ragazzi
Fornire le conoscenze necessarie per saper integrare e proporre un’attività di promozione della lettura all’interno di un progetto educativo e/o della routine del servizio
Fornire gli strumenti per sapere analizzare e leggere le illustrazioni presenti in albi illustrati e silent book
Far conoscere la produzione principale della letteratura per l’infanzia rispetto ai temi dei diritti, delle identità e della relazione tra queste e società e cultura. In particolare sul rapporto tra illustrazione e creazione degli stereotipi ed identità silenti.
Docente
Emanuele Ortu